Corsi per ASPP - Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione
La formazione prevista per l’addetto al servizio di prevenzione e protezione è costituita da due moduli (A e B) per complessive 76 ore. I due moduli possono essere frequentati separatamente ed in momenti diversi, tuttavia il percorso formativo può dirsi completato solo al termine di entrambi i moduli.
Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede per il mantenimento del ruolo un aggiornamento di 20 ore ogni 5 anni.
Il prerequisito è il diploma di scuola media superiore.
Al termine di ciascun corso (frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte ore) viene rilasciato attestato emesso da agenzia formativa accreditata presso la Regione Piemonte.
Questa tipologia di corsi è realizzata in modalità webinar sincrono, ovvero con lezioni in diretta frequentabili a distanza con l’utilizzo di un qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) connesso a internet ed in collaborazione con la società MUST s.r.l., per deroga normativa della Regione Piemonte in virtù dell'emergenza sanitaria.
Corso per addetto al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B
Durata: 48 ore
n. 12 moduli da 4 ore ciascuno, 8 a distanza e 4 in presenza
Contenuti: conformi all’art.32 del D.Lgs. 81/08 e all’accordo Stato-Regioni del 07.07.2016
Caratteristiche: parte teorica in aula in diretta 8 moduli a distanza, 4 in presenza.
Validità temporale: necessità di aggiornamento di 20 ore ogni 5 anni
- 23 febbraio 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 03 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 09 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 15 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 17 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 23 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 29 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 31 marzo 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 06 aprile 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 12 aprile 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 21 aprile 2022 dalle 14.30 alle 18.30
- 27 aprile 2022 dalle 14.30 alle 18.30
Sede: moduli on-line con dispositivo connesso ad internet, moduli in presenza presso IS Copernico Luxemburg Torino
NB: al termine dell’ultimo modulo è previsto l’esame finale
ATTENZIONE: i moduli del 6, 12, 21, 27 aprile saranno svolti IN PRESENZA presso l'Istituto Superiore Copernico Luxemburg di Torino
Indietro